Ermes Marco è un nome di origine italiana che significa "libero come il dio Hermes". Deriva dal latino Eremus, che a sua volta deriva dall'antico greco Ἕρμαις (Hermas), una forma abbreviata del nome Hermès.
Il nome Ermes ha un'importanza significativa nella mitologia greca. Hermes era il messaggero degli dei e il dio del commercio, della furbizia e dell'astuzia. Era anche il protettore dei viaggiatori, dei ladri e dei mercanti.
Nel mondo antico, Hermes era raffigurato come un giovane uomo con una barba corta e delle ali ai piedi, che gli permettevano di muoversi rapidamente tra i vari luoghi del cosmo. Spesso veniva rappresentato mentre portava il caduceo, un bastone alato che simboleggiava la sua capacità di portare messaggi tra il mondo degli dei e quello degli uomini.
Nel Medioevo, il nome Ermes venne adottato anche dalla Chiesa cattolica per indicare alcune figure sante. Ad esempio, sant'Ermes è un martire cristiano del IV secolo venerato come santo protettore dei commercianti e dei viaggiatori.
Oggi, il nome Ermes Marco viene ancora dato ai bambini in Italia e in altri paesi di lingua italiana. È un nome che trasmette una forte personalità e un'aura di astuzia e intelligenza. Inoltre, è anche un nome di origine mitologica che può essere considerato di buon auspicio per chi lo porta.
Il nome Ermes Marco è stato utilizzato solo due volte in Italia nell'anno 2022 per il genere maschile.